Drag
Dal 1963

La tradizione
e la storia

Lo Studio Associato Minervini vanta una lunga tradizione sul territorio bresciano, nascendo nel 1963 come continuazione dello Studio del Ragionier Ugo Coen, professionista molto noto e tra i primi attivi in Città a partire dal secondo dopoguerra. Al tempo siamo agli albori di un nuovo mondo professionale che assiste da vicino una Clientela che via via si è sviluppata, trasformandosi in complessi industriali di dimensioni significative per investimenti, fatturati, qualità dei prodotti e mercati presidiati. Questi Clienti sono ancora assistiti dallo Studio Associato Minervini e sono passati oltre 60 anni.

Servizi
Studio Associato Minervini portico esterno nel palazzo storico
Studio Associato Minervini galleria d'ingresso agli uffici affrescata
dalla tradizione al futuro

Lo studio
oggi

Oggi, quindi, lo Studio Associato Minervini, associazione professionale composta da sette dottori commercialisti, costituisce una presenza che può essere definita storica per il territorio.

Lo Studio, per tradizione e per le cariche ricoperte via via nel tempo dal fondatore e dagli associati, mantiene e coltiva solidi rapporti con le Istituzioni bancarie di carattere nazionale e territoriale, industriali, editoriali, culturali, sociali e di volontariato, contesti che vedono presenti i membri dello Studio quali componenti dei Consigli di Amministrazione, Collegi Sindacali, Collegi dei Probiviri e Componenti di Organismi di Vigilanza.

Per rispondere alle necessità dei propri Clienti e fornire un supporto professionale integrato, lo Studio è promotore di una rete di studi interdisciplinari.

TEAM

Una squadra di professionisti

Scopri il team
Dott.
Antonio
Minervini
Dott.
Roberto
Rangozzi
Dott.
Francesco
Fortina
Dott.ssa
Vittoria
Minervini
Dott.ssa
Cristiana
Minervini
Dott.
Alessandro
Rangozzi
Dott.
Alberto
Rangozzi
icona Consulenza aziendale e societaria
icona Consulenza tributaria
icona Consulenza amministrativa e contabile
icona Collegi sindacali
icona Revisione legale
icona Modelli organizzativi d.lgs 231/2001